1) |
Scopo del Concorso
Il concorso ha l’obiettivo di premiare la migliore riproduzione modellistica in scala N di un convoglio ferroviario passeggeri, valutandone realismo, documentazione e presentazione. Il Concorso è aperto a tutti, con esclusione dei soggetti indicati all’art. 10.
|
2) |
Categorie in Concorso
- Categoria A: Convogli passeggeri circolanti in Italia
- Categoria B: Convogli passeggeri circolanti all’estero
|
3) |
Partecipazione
- Ogni partecipante potrà iscrivere fino a tre convogli.
- Sono ammessi modelli commerciali e autocostruiti. Per i modelli commerciali è obbligatorio indicare marca e numero di catalogo di ogni modello presentato.
- Il convoglio deve risultare perfettamente funzionante (ruote e ganci in ordine).
- Il convoglio dovrà essere presentato fisicamente al concorso presso lo stand ASN durante la manifestazione “HME Novegro 2025” entro sabato 27 settembre alle ore 14.00. I modelli saranno esposti in apposita vetrina, protetta dai sistemi di vigilanza della mostra, durante la Hobby Model Expo 2025, e quindi riconsegnati agli autori dopo la premiazione.
- Il partecipante dovrà presentare il convoglio in una configurazione ridotta (compressione modellistica) a 6 carrozze + locomotiva, che sarà la configurazione valutata nel concorso, la parallela presentazione completa costituirà un plus nel punteggio ma non verrà fatta circolare sul plastico.
|
4) |
Documentazione Richiesta / Fondamentale
- Scheda di adesione: dovrà essere inviata in formato elettronico entro giovedì 25 settembre (il giovedì antecedente l’inizio della HME) prima del concorso. I modellisti intenzionati a partecipare dovranno darne comunicazione alla ASN via mail (info1@amiciscalan.it) entro giovedì 25 settembre 2025. La versione cartacea dovrà essere consegnata il giorno della mostra. Dovranno essere incluse:
- Almeno una foto del convoglio reale (più fonti fotografiche verranno considerate un plus marginale nel punteggio).
- Eventuali link di video di convogli reali reperibili in rete (no riproduzioni modellistiche).
- Breve descrizione storica (epoca, tragitto, anno della foto, altre info rilevanti) da inserire nella scheda di presentazione.
|
5) |
Iscrizione al Concorso
La quota di iscrizione è di Euro 6; essa andrà versata con un bollettino postale al CCP 1575325 della ASN o con un bonifico bancario su IBAN IT08A 07601 11300 000001575325 intestato a Associazione Nazionale Amici Scala N (specificando come causale l'iscrizione al concorso, la categoria in concorso e i dati anagrafici) una sola volta, indipendentemente dal numero di categorie in cui si concorrerà.
|
6) |
Criteri di Valutazione
- I modelli saranno valutati su una scala di 100 punti, considerando realismo modellistico e rispetto della proporzione modellistica (es. compressione 6+4+1 -> 3+2+1), con punti aggiuntivi per la presentazione di materiale iconografico a supporto, per la corretta presentazione di carrozze “speciali” (ristorante, bagagliaio ecc.), e anche per la presentazione del convoglio nella sua interezza.
- La documentazione a supporto (foto, descrizione acclusa, link a video reali) comporterà punti aggiuntivi.
- La qualità dei modelli presentati, la descrizione del convoglio fatta dal modellista durante la “passerella”, foto e materiale iconografico aggiuntivo saranno oggetto di punti aggiuntivi.
|
7) |
Test sul Plastico ASN
- Ogni convoglio verrà testato sul modulare ASN nella giornata della domenica di Novegro, per valutarne l’impatto estetico e il funzionamento.
- La giuria giudicherà esclusivamente la versione ridotta a 6 carrozze + locomotiva.
- Se un convoglio non è funzionante, verrà penalizzato ma non squalificato.
- I modelli autocostruiti dovranno avere una qualità sufficiente a garantire la verosimiglianza con il convoglio reale che si vuole riprodurre: a discrezione inappellabile della Giuria potranno in caso contrario essere esclusi dal concorso.
- La Giuria allo stesso modo e a discrezione inappellabile si riserva di penalizzare gli eventuali convogli commerciali già completi presentati (es.: Convoglio ETR 610, ecc.) e che non rispettano lo spirito del Concorso Modellistico.
|
8) |
Regole di Condotta e Responsabilità
- I modelli saranno preferibilmente maneggiati dai proprietari, ma in caso di necessità potranno essere toccati dalla giuria o dagli organizzatori.
- Gli organizzatori e la giuria non sono responsabili per eventuali danni ai modelli.
- Tutte le foto e i video realizzati durante il concorso, insieme alle composizioni presentate, potranno essere utilizzati dagli organizzatori per ogni uso, inclusa la pubblicazione sui Bollettini ASN e FIMF e sul sito www.brucoblurp.it/Composizioni.
- Le decisioni della Giuria saranno da intendersi inappellabili. L’adesione al Concorso implica la completa accettazione del Regolamento del Concorso e delle decisioni prese (in assoluta libertà, indipendenza ed imparzialità) dalla Giuria.
|
9) |
Premiazione e Classifica
- La premiazione del 1° Trofeo ASN / Fremo N-Italia “Enzo Fortuna – Composizioni Realistiche” avverrà la domenica durante l'Hobby Model Expo 2025 di Novegro, presso lo stand ASN, o comunque secondo le modalità che saranno comunicate su “Scala N... News”, sul Bollettino FIMF e sulle principali riviste di modellismo.
- I premi consisteranno in coppe e targhe, modelli e accessori in Scala N, gadget ASN / Fremo ecc. Il loro numero ed entità sarà comunicato prima della premiazione.
- La classifica finale, schede, fotografie ecc. saranno pubblicate sui Bollettini ASN e FIMF.
|
10) |
Giuria
- La Giuria del Trofeo ASN / Fremo N-Italia “Enzo Fortuna – Composizioni realistiche” sarà composta da Andrea Barella, Andrea Nasso, dal Presidente della ASN, da maestri modellisti, componenti del CD della ASN e da una significativa rappresentanza dei più valenti artigiani/modellisti in rappresentanza del mondo modellistico tutto e della 1:160 in particolare. La partecipazione al concorso è vietata ai componenti la Giuria e ai loro familiari.
|